Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza utente ok, non mostrare più leggi le norme sulla privacy x
Lingue
Prodotti

Contenitore standard depuratori acqua sistema filtrazione polipropilene

telefono
(+39)0773.52.30.14
fax
(+39)06.233.234.260
e-mail
info@sinergroup.it

Membrane RO TFC 1812/2012/3012 - 50, 75, 100, 150, 200, 300, 400 GPD

Membrane RO TFC 1812/2012/3012 - 50, 75, 100, 150, 200, 300, 400 GPD
stampaponi una
domanda
Poni una domanda
x
Nome

e-mail (*)

Oggetto

Testo (*)

(*) campi obbligatori
inviachiudi
Varianti
Codice
Descrizione
 
090028-01
Membrane RO TFC 1812 - 50GPD (50)
 
090028-02
Membrane RO TFC 1812 - 75GPD (50)
 
090028-03
Membrane RO TFC 2012 - 100GPD (50)
 
090028-04
Membrane RO TFC 2012 - 150GPD (50)
 
090028-05
Membrane RO TFC 2012 - 200GPD (50)
 
090028-06
Membrane RO TFC 2012 - 300GPD (50)
 
090028-07
Membrane RO TFC 3012 - 300GPD (20)
 
090028-08
Membrane RO TFC 3013 - 400GPD (20)
 
Informazioni

Codice:
090028

Peso:
0.25 Kg

Descrizione
Membrane RO TFC 1812/2012/3012 - 50, 75, 100, 150, 200, 300, 400 GPD
clicca per ingrandireclicca per ingrandireclicca per ingrandireclicca per ingrandireclicca per ingrandireclicca per ingrandireclicca per ingrandire
clicca sulle immagini per ingrandirle
Descrizione estesa
L'osmosi inversa (abbreviazione: RO, dall'inglese Reverse Osmosis) è quel processo che rappresenta la più fine tecnica di filtrazione dell'acqua, in quanto non consiste semplicemente nel rimuovere sostanze indesiderate ma è in grado di rimuovere a livello ionico agenti inquinanti, nocivi e ridurre i sali minerali. Le membrane usate nell'osmosi sono generalmente fatte in poliammide(PA).

Queste membrane R.O. TFC (thin film composite) sono disponibili con portate da 50 a 180 gal/giorno per l'utilizzo in housings standard per uso residenziale. Tutti i modelli sono certificati NSF / ANSI 58 per la riduzione di Arsenico ("V" Pentavalente), Bario, Cadmio, Cromo (Esavalente), Cromo (Trivalente), Rame, Cisti, Torbidità, Fluoruro, Piombo, Radio 226/228, Selenio e TDS e sono certificati DM 174/2004 (Decreto Ministero Italiano). La membrana rimuove fino al 98% di solidi totali disciolti (TDS), erogando acqua potabile più sana e più sicura.

Caratteristiche:
* Alta reiezione & Portata
* Made in USA
* ISO 9001: 2008 Certificato
* Dimensioni standard: può essere montato in qualsiasi sistema ad Osmosi Inversa
* Max. durezza in ingresso: 25 °F. (250 ppm)
* Max. cloro libero: 0,1 ppm

Tipo di membrana: Spirale avvolta

Membrana composta da 3 strati
1. Il poliammide reticolato completamente aromatica 0,2 µm.
2. Polisulfone 40 µm.
3. Tessuto non tessuto in poliestere 120 µm.

Distanziatore: EPDM

Superfice attiva:
1812-50 GPD 0.4 m2
1812-75 GPD 0.4 m2
2012-100 GPD 0.5 m2
2012-150 GPD 0.6 m2
2012-200 GPD 0.8 m2
2012-300 GPD 0.8 m2
3012-300 GPD 1.2 m2
3013-400 GPD 1.4 m2

Specifiche del modello 090028-01 (1812 - 50 Gpd)
Flusso permeato (+/-20%) - Gpd: 50 gal./giorno (190 lt./giorno)
Reiezione sali min.: 98%
Reiezione sali stabilizzata: 98,50%
Pressione di esercizio test: 80 PSI
TDS in ingresso test: Acqua di rubinetto (500 ppm)
Temperatura acqua test: 77°F. (25°C.)
Pressione esercizio max.: 145psi / 0.99 MPa (9,9 Bar)
Ingresso max. SDI: 5
Tolleranza cloro: <0.1 ppm
Temperatura esercizio max.: 113°F. (45°C.)
Ph range: 7-7.5
Torbidità acqua in entrata max.: 1 NTU

Specifiche del modello 090028-02 (1812 - 75 Gpd)
Flusso permeato (+/-20%) - Gpd: 75 gal./giorno (284 lt./giorno)
Reiezione sali min.: 97,5%
Reiezione sali stabilizzata: 98,50%
Pressione di esercizio test: 80 PSI
TDS in ingresso test: Acqua di rubinetto (500 ppm)
Temperatura acqua test: 77°F. (25°C.)
Pressione esercizio max.: 145psi / 0.99 MPa (9,9 Bar)
Ingresso max. SDI: 5
Tolleranza cloro: <0.1 ppm
Temperatura esercizio max.: 113°F. (45°C.)
Ph range: 7-7.5
Torbidità acqua in entrata max.: 1 NTU

Specifiche del modello 090028-03 (2012 - 100 Gpd)
Flusso permeato (+/-20%) - Gpd: 100 gal./giorno (379 lt./giorno)
Reiezione sali min.: 97,5%
Reiezione sali stabilizzata: 98,50%
Pressione di esercizio test: 80 PSI
TDS in ingresso test: Acqua di rubinetto (500 ppm)
Temperatura acqua test: 77°F. (25°C.)
Pressione esercizio max.: 145psi / 0.99 MPa (9,9 Bar)
Ingresso max. SDI: 5
Tolleranza cloro: <0.1 ppm
Temperatura esercizio max.: 113°F. (45°C.)
Ph range: 7-7.5
Torbidità acqua in entrata max.: 1 NTU

Specifiche del modello 090028-04 (2012 - 150 Gpd)
Flusso permeato (+/-20%) - Gpd: 150 gal./giorno (568 lt./giorno)
Reiezione sali min.: 97,5%
Reiezione sali stabilizzata: 98,50%
Pressione di esercizio test: 80 PSI
TDS in ingresso test: Acqua di rubinetto (500 ppm)
Temperatura acqua test: 77°F. (25°C.)
Pressione esercizio max.: 145psi / 0.99 MPa (9,9 Bar)
Ingresso max. SDI: 5
Tolleranza cloro: <0.1 ppm
Temperatura esercizio max.: 113°F. (45°C.)
Ph range: 7-7.5
Torbidità acqua in entrata max.: 1 NTU

Specifiche del modello 090028-05 (2012 - 200 Gpd)
Flusso permeato (+/-20%) - Gpd: 200 gal./giorno (757 lt./giorno)
Reiezione sali min.: 97,5%
Reiezione sali stabilizzata: 98,50%
Pressione di esercizio test: 80 PSI
TDS in ingresso test: Acqua di rubinetto (500 ppm)
Temperatura acqua test: 77°F. (25°C.)
Pressione esercizio max.: 145psi / 0.99 MPa (9,9 Bar)
Ingresso max. SDI: 5
Tolleranza cloro: <0.1 ppm
Temperatura esercizio max.: 113°F. (45°C.)
Ph range: 7-7.5
Torbidità acqua in entrata max.: 1 NTU

Specifiche del modello 090028-06 (2012 - 300 Gpd)
Flusso permeato (+/-20%) - Gpd: 300 gal./giorno (1135 lt./giorno)
Reiezione sali min.: 92%
Reiezione sali stabilizzata: 93%
Pressione di esercizio test: 90 PSI
TDS in ingresso test: Acqua di rubinetto (500 ppm)
Temperatura acqua test: 77°F. (25°C.)
Pressione esercizio max.: 145psi / 0.99 MPa (9,9 Bar)
Ingresso max. SDI: 5
Tolleranza cloro: <0.1 ppm
Temperatura esercizio max.: 113°F. (45°C.)
Ph range: 7-7.5
Torbidità acqua in entrata max.: 1 NTU

Specifiche del modello 090028-07 (3012 - 300 Gpd)
Flusso permeato (+/-20%) - Gpd: 300 gal./giorno (1135 lt./giorno)
Reiezione sali min.: 95,5%
Reiezione sali stabilizzata: 96,5%
Pressione di esercizio test: 90 PSI
TDS in ingresso test: Acqua di rubinetto (500 ppm)
Temperatura acqua test: 77°F. (25°C.)
Pressione esercizio max.: 145psi / 0.99 MPa (9,9 Bar)
Ingresso max. SDI: 5
Tolleranza cloro: <0.1 ppm
Temperatura esercizio max.: 113°F. (45°C.)
Ph range: 7-7.5
Torbidità acqua in entrata max.: 1 NTU

Specifiche del modello 090028-08 (3012 - 400 Gpd)
Flusso permeato (+/-20%) - Gpd: 400 gal./giorno (1514 lt./giorno)
Reiezione sali min.: 95,5%
Reiezione sali stabilizzata: 96,5%
Pressione di esercizio test: 90 PSI
TDS in ingresso test: Acqua di rubinetto (500 ppm)
Temperatura acqua test: 77°F. (25°C.)
Pressione esercizio max.: 145psi / 0.99 MPa (9,9 Bar)
Ingresso max. SDI: 5
Tolleranza cloro: <0.1 ppm
Temperatura esercizio max.: 113°F. (45°C.)
Ph range: 7-7.5
Torbidità acqua in entrata max.: 1 NTU

Caratteristiche nominali di reiezioni TFC:
Calcio: 93-98%
Sodio: 92-98%
Magnesio: 93-98%
Potassio: 92-96%
Manganese: 96-98%
Ferro: 96-98%
Alluminio: 96-98%
Rame: 96-98%
Nickel: 96-98%
Cadmio: 93-97%
Argento: 93-96%
Zinco: 96-98%
Mercurio: 94-97%
Durezza Ca & Mg: 93-97%
Radioattività: 93-97%
Cloruro: 92-95%
Ammonio: 80-90%
Bromuro: 90-95%
Fosfato: 95-98%
Cianuro: 85-95%
Solfato: 96-98%
Tiosolfato: 96-98%
Silicato: 92-95%
Silica: 80-90%
Nitrato: 90-95%
Boro: 50-70%
Borato: 30-50%
Fluoro: 92-95%
Polifosfato: 96-98%
Ortofosfato: 96-98%
Cromato: 85-95%
Virus e Batteri: 99% +
Piombo: 95-98%

La reiezione può variare in funzione della pressione, del pH, della temperatura e della qualità generale dell'acqua di alimentazione.

ATTENZIONE
L'osmosi inversa non è un dispositivo che rende potabile l'acqua (acqua non potabile in acqua potabile) e funziona solo se è installato su acqua conforme alla legge, acqua potabile comunale o di pozzo se resa in precedenza potabile con sistemi adeguati ed efficaci, preventivamente studiati e personalizzati per quel tipo di acqua. Non utilizzare il sistema dove l'acqua è microbiologicamente pericolosa o di qualità sconosciuta senza adeguata disinfezione a monte e a valle del sistema. Tutti i sistemi devono essere preservati secondo le istruzioni del produttore. Le parti inquinanti rimosse o ridotte da questo sistema non sono necessariamente nella vostra acqua. Sostituzione suggerita delle membrana: quando il flusso diventa troppo lento o almeno ogni 24 mesi.
Login Clienti
e-mail
password

DMfit raccordi a innesto rapido serie power tubi acciaio resina acetalica misure metriche pollici acqua alimenti aria compressa sistemi flusso

www.sinergroup.it Everpure Filters