AgION® antimicrobico
AgION Argento antimicrobico: Il Potere dell’Argento
L’Argento è stato a lungo apprezzato per le sue proprietà antibatteriche.
AgION Technologies, Inc. è ruiscita ad utilizzare questo antimicrobico storico in un sistema sicuro, efficace e duraturo, che può essere utilizzato per combattere i microbi dannosi dell’era moderna.
Perche i microbi rappresentano un problema?
I Microbi possono contaminare il cibo che mangiamo, l’acqua che beviamo, ed i prodotti che usiamo e tocchiamo ogni giorno - determinando condizioni di scarsa igiene e pulizia delle cose che ci circondano oltre che ridurre le durata e le prestazioni delle stesse.
Che cos’è il composto AgION® antimicrobico?
AgION ha sviluppato un composto antibatterico costituito da ioni di argento e da un materiale ceramico noto come zeolite. La sua efficacia è stata provata contro numerosi microoganismi quali batteri, alghe e funghi, come muffe e lieviti. Prove preliminari di laboratorio mostrano l’efficacia del prodotto anche contro virus.
La tecnologia AgION è attualmente utilizzata in molteplici applicazioni che spaziano dall’abbigliamento sportivo alle calzature, dalle penne ai telefoni cellulari, dagli elettrodomestici come frigoriferi ai sistemi di aria condizionata, refrigerazione e ventilazione, dai taglieri da cucina ai dispositivi medici, filri per acqua e per aria, produttori di ghiaccio, ecc.
Come funziona AgION® antimicrobial?
I disinfettanti convenzionali si basano sull’approccio di “uccisione istantanea”. Quando applicati sulla superficie, essi uccidono i microbi esistenti ma fanno ben poco per combatterne la ricrescita. Per esempio, un comune disinfettante ammazzerà instantaneamente i microbi sulle rubinetterie di un bagno pubblico, ma non appena qualcuno tocca la superficie del rubinetto per lavarsi le mani, il rubinetto risulterà nuovamente contaminato.
Al contrario dei disinfettanti, il composto AgION assicura una protezione continua contro i microoganismi mediante il rilascio di ioni argento in superficie ad un ritmo lento e costante. L’argento combatte i microbi in tre modi: interrompendo il metabolismo cellulare, inibendo i processi di trasporto nella membrana e prevenendo la moltiplicazione delle celle. Nel caso della rubinetteria da bagno, il composto AgION combatterebbe i microbi esistenti sulla superficie e tutti i nuovi microbi che si depositassero.
Incorporato come un additivo o applicato con vernice, il composto AgION aumenta la vita dei prodotti. L’argento non solo agisce da antimicrobico, ma conserva il prodotto prevenendo la proliferazione e l’accumulo di batteri che possono danneggiarlo nel tempo.
Sono sicuri i prodotti AgION®?
Gli additivi AgION sono meno tossici del commune sale da cucina e meno irritanti del talco in polvere. Il triplice meccanismo di attacco dell’argento minimizza il potenziale rischio di resistenza ad antimicrobici che si incontra comunemente con l’utilizzo di molti tradizionali antimicrobici basati su composti chimici. Questo è particolarmente importante negli ambienti ospedalieri dove la resistenza agli antimicrobici e la mutazione microbica sono le maggiori cause di preoccupazione nella lotta alle malettie. I vantaggi dell’argento sono i motivi della sua scelta quale antimicrobico standard nella cura delle ustioni, dove i rischi di infezioni e la sensibilità dei pazienti sono aspetti critici.
Inoltre, poiche l’argento è un elemento naturale, gli additivi AgION sono sicuri anche sotto il profilo ambientale, al contrario di molti altri antimicrobici chimici, che possono migrare nell'acqua e danneggiare l’ambiente.
Quale è la differenza tra antimicrobici chimici e base argento?
La differenza più significativa tra antimicrobici base argento e antimicrobicichimici è la metodologia di attacco. Antimicrobici chimici, quali il Triclosano, la Neosporina o antibiotici orali, generalmente interagiscono con un sito specifico del microbo. Gli antimicrobici base argento interagiscono con diversi siti delmicrobo, utilizzando molteplici meccanismi di attacco - essenzialmente soffocando l’organismo. Questa differenza è estremamente importante perchè connessa col problema della resistenza agli antibiotici. La resistenza si sviluppa quando il microbo trova il modo di reagire al meccanismo di attacco. Poichè gli antimicrobici chimici utilizzano un singolo modo di attacco, i microbi hanno una possibilità più alta di sviluppare resistenza a dette sostanze. Inoltre poichè molti di questi prodotti utilizzano un metodo di attacco simile, se il microbo sviluppa resistenza ad un agente, è molto probabile che svilupperà la stessa resistenza verso agenti con meccanismi di attacco simili. Gli antimicrobici chimici inoltre sono spesso inefficaci contro comuni gruppi di batteri, mentre gli inorganici come quelli a base argento, sono ad ampio spettro e possono uccidere una grande varietà di microbi.
Dove sono utilizzati i prodotti AgION®?
Aziende leaders nei settori beni di largo consumo, nel settore industriale e inquello ospedaliero utilizzano i prodotti AgION® per combattere i microbi dannosiche possono causare malattie e condurre a significanti perdite economiche - come costi aggiuntivi per la sanità o perdita di produttività funzionale dei prodotti. Gli additivi AgION® antimicrobials:
• Stanno diventando la soluzione standard nei sistemi di ventilazione per scuole e ospedali;
• Sono stati introdotti in cateteri per controllare il propagarsi di infezioni negli ospedali;
• Sono utilizzati nei distributori di acqua e nei filtri per evitare la formazione di biofilm;
• Aiutano a ridurre il rischio di contaminazione microbiologica neimacchinari utilizzati per processare alimenti;
• Contribuiscono alla riduzione dei cattivi odori controllando lacontaminazione batterica nelle calzature sportive.
La tecnologia AgION® dietro le prestazioni
Gli antimicrobici AgION® si basano su un meccanismo di scambio ionico che non solo è sicuro, efficace e duraturo, ma fornisce anche una valida alternativa ad una ampia gamma di prodotti chimici organici sintetici.
Quello che rende il nostro prodotto unico è il sistema di rilascio. Il cristallo zeolite multi faccia assicura un meccanismo di rilascio tridimensionale (Figura 1) che a sua volta assicura un efficace rilascio di ioni argento indipendentemente dall’orientazione della particella nel substrato.
Attivazione
L’argento è un potente antimicrobico in forma ionica. La Figura 2 mostra il processo di scambio ionico.
I cristalli di zeolite contenenti ioni di argento sono orientati casualmente e distributiti nella superficie del polimero o del rivestimento. Nelle condizioni di crescita batterica, gli ioni sodio, nella umidità dell’ambiente, vengono scambiati con quelli argento nei siti di scambio reversibili della zeolite. Gli ioni di argento rilasciati dallo scambio sono adesso disponibili per il controllo della crescita batterica.
Metodo di Controllo della Crescita
Gli antimicrobici AgION attaccano obbiettivi multipli nel microbo per prevenirne la crescita. Gli ioni argento interferiscono con la crescita delle cellule in tre modi. Disgtruggono le funzioni di trasporto nella parete delle cellule, inibiscono la scissione delle stesse e interrompono il metabolismo
In molte applicazioni, gli additivi AgION hanno mostrato di essere efficaci nel giro di due ore (Figura 3) mantenendo ottime prestazioni per anni.
Registrazioni
Gli antimicrobici AgION sono registrati EPA per molteplici applicazioni incluso il contatto con alimenti ed acqua, HVAC (condizionamanto aria), prodotti per l’edilizia, elettrodomestici, fibre e tessile, cosmetici ecc.
Sono catalogati dalla FDA, sotto la FDA notificazione delle sostanze a contatto con alimenti, per utilizzo in tutte le tipologie di polimeri approvati per il contatto alimentare in 21 CFR, Parts 174 through 186. Sono catalogati USDA come composti non alimentari. Sono certificati NSF 51 per apparechiature per processare alimenti e sono potenzialmente approvabili NSF Standard 42 per sistemi filtri acqua potabile. L’argento è catalogato come sostanza attiva nella Biocidal Products Directive (BPD) 98/8 EC. AgION Antimicrobial-Notification No. 604.
Certificazioni
Il World Economic Forum ha nominato AgION Technologies Technology Pioneer. Le aziende che ricevono questo riconoscimento sono visionarie "a lungo leader di mercato con provatetecnologie", coinvolte nello sviluppo di '"innovazioni tecnologiche che cambino la vita econ potenziale impatto nel lungo termine sul business a sulla società."
(www.weforum.org)
NSF International ha premiato AgION Technologies con il Food Safety Leadership Awards for Technology Breakthrough. Questo prestigioso premio riconosce gli sforzi di straordinari individui ed organizzazioni nell’industria alimentare che hanno dimostrato eccezionali progressi e raggiungimento diobiettivi nell’area della sicurezza alimentare." (www.nsf.org)
Red Herring ha selezionato AgION Technologies tra le Red Herring 100 come una delle prime 100 aziende private in NordAmerica. Questo riconoscimento riconferma che la visione, il gruppo e la tecnologia di AgION possono portare miglioramenti fondamentali al “modo in cui viviamo e lavoriamo” .
(www.redherring.com)
L’Argento nella Storia
4000 A.C. – Gli Egiziani utilizzavano l’argento per proteggere l’acqua nelle cisterne per ridurrele malattie causate da acqua contaminata.
1200 A.C. – I Fenici utilizzavano contenitori rivestiti in argento durante i lunghi viaggi in mare per conservare la purezza dell’acqua.
78. – Plinio il Vecchio descive le proprietà dell’argento di rimarginare le ferite.
700’s – Gli imperatori Cinesi utilizzano utensili in argento per prevenire la trasmissione di malattie.
1000 – Il Vaticano decreta che i calici per la comunione devono essere fatti in argento per ridurre la diffusione di malattie tra fedeli e preti.
1850s – I Pionieri mettono monete in argentonei contenitori per l’acqua ed il latte per prevenire la crescita di batteri e alghe.
1881 – Carl Crede, ginecologo tedesco, perprimo utilizza gocce di nitrato d’argento negli occhi dei neonati per prevenire pericoloseinfezioni agli occhi.
1893 – Karl Wilhelm von Nageli, botanico Svizzero, pubblica una ricerca dove si dimostrano le proprietà antibatteriche dell’argento.
1900’s – Numerosi prodotti medici base argento appaiono sul mercato, compreso Argyrol – un antibiotico base argento.
1960’s – La NASA usa l’argento per purificare l’acqua nelle navicelle spaziali.
1970’s – L’argento viene comunemente utilizzato come ingrediente nei trattamenti di ferite e ustioni.
Aziende Leaders Che Usano AgION® Antimicrobials
Adidas - Abbigliamento sportivo e calzature;
AK Steel - Acciaio inossidabile per elettrodomestici e condotte aria;
Bostitch - Cucitrici, bucatrici e materiale da ufficio;
Carrier - Riscaldamento, ventilazione, condizionamento aria, refrigerazione commerciale;
Cosmetal - Distributori d’acqua;
Dexter- Russell - Coltelleria professionale;
DuPont - Vernice in polvere per molteplici applicazioni;
Ebac - Fistributori acqua;
Everpure - Filtri acqua;
Helford - Clinical Research Hospital at City of Hope – Impianto aria condizionata;
Honeywell - Filtri aria;
Ionicore - Filtri acqua;
Lindab - Sistemi ventilazione;
Motorola - Telefoni cellulari;
Neoperl - Areatori;
Oster - Strumenti per tosatura animali;
Sargent/Assay Abloy - Maniglie e chiusure per porte;
Paper Mate - Penne e matite;
Scotsman - Produttori ghiaccio;
Shuttleworth - Sistemi per il trasporto di alimenti;
Specialty Filaments - Durable synthetic fibers for bristle and brush applications;
Tomlinso - Rubinetti;
Viessman - Camere refrigeratrici;
Vygon - Cateteri.
www.sinergroup.it Everpure Filters